Comunicato stampa sulla sicurezza
- leganordvalsangone
- 22 feb 2015
- Tempo di lettura: 3 min
COMUNICATO STAMPA
In data 29 dicembre 2014, a seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini, la nostra sezione ha inoltrato all’attenzione del Sindaco e di tutta l’amministrazione un Istanza (articolo 57 Statuto Comunale), in cui chiedevamo: quali fossero le azioni sia nel breve che nel lungo periodo, che l’amministrazione pensava di mettere in campo, per migliorare la sicurezza dei cittadini.
Mentre la nostra istanza seguiva il suo iter burocratico, abbiamo attivato un gruppo di lavoro all’interno della sezione, in modo da affrontare la problematica della sicurezza. Gruppo di lavoro composto anche da persone esterne alla Lega Nord, che ha tentato di analizzare il problema senza ottiche preconcette e guardando il problema a trecentosessanta gradi.
Siamo giunti così all’incontro col Sindaco Carlo Giacone con un pacchetto di proposte maturate da un analisi, il più possibile completa vista la vastità dell’argomento, che abbiamo sottoposto alla sua attenzione.
Incontro che per noi è stato fruttuoso e cordiale, abbiamo ascoltato le azioni che il Sindaco ha messo in atto nel breve periodo: l’incontro con il Maggiore Ruocco, la stipula con Sicuritalia. Ci ha anche spiegato, come i dati sui furti non siano tali da destare allarmismo, ovvero si attestano su quelle che sono i valori degli scorsi anni. Ovviamente eravamo tutti concordi che sarebbe utile, provare a mettere in campo misure per mitigare gli eventi criminali.
Per tale motivo, come misure iniziali, la Lega Nord Giaveno ha proposto al Sindaco quanto segue:
Maggiore controllo del territorio: chiediamo che l’amministrazione si faccia carico di fare da forza propulsiva e implementare la collaborazione tra Forze dell’ordine e Polizia locale in modo da garantire un miglior monitoraggio del territorio implementandolo nelle Borgate e, soprattutto, durante la notte.
Diffusione dei dati, in modo da spezzare la catena di allarmismo.
La possibile emissione da parte del Sindaco di un ordinanza contro l’accattonaggio molesto.
Migliorare l’illuminazione stradale notturna nelle zone più periferiche o isolate.
Questi sono ovviamente dei punti di partenza, su cui ragionare per un eventuale programmazione futura.
Nella discussione col Sindaco abbiamo espresso la nostra contrarietà all’idea degli ausiliari del traffico, in quanto a nostro parere sarebbe preferibile aggiungere personale amministrativo in modo da liberare i vigili da tali compiti in modo che possano presidiare il territorio, eventualmente anche in notturna.
Sappiamo che ogni azione è sempre frenata dal patto di stabilità, che impedisce alla fine di poter amministrare davvero in maniera efficiente.
Accogliamo in maniera positiva l’invito del Sindaco a partecipare ad un tavolo di lavoro sulla sicurezza. Speriamo che questo possa avvenire in tempi ragionevoli per dare risposte ai cittadini.
NOTE A MARGINE a cura di Patrizio
Ovviamente noi della sezione siamo contenti di aver aperto un canale di comunicazione con l'amministrazione di Giaveno su quello che per noi è un argomento molto sensibile. In generale, avendo sotto mano i dati del Censis e Istat su furti e quant'altro sappiamo che c'è molto di cui preoccuparci. Per questo crediamo che la nostra azione vada nella direzione giusta, ovvero quello di costruitre un confronto che possa dare dei frutti positivi per i cittadini. Manterremo libero il nostro pensiero giudicando in maniera positiva o negativa ogni azione messa in campo, senza preconcetti di sorta.
Durante il colloquio con i giornalisti ci hanno chiesto cosa pensavamo della richiesta di un Consiglio Comunale aperto su questo argomento. Iniziativa che se preparata e costruita in modo serio per noi potrebbe essere utile, per un riscontro sulle esigienze dei giavenesi. Sicuramente approvarlo o meno è una prerogativa del Consiglio Comunale, se verrà inserito all'ordine del giorno in Consiglio vedremo cosa voteranno. Il no del Sindaco a priori ci è sembrato un tantino forte, ma vedremo cosa succederà in futuro.
Intanto noi continueremo a mantenere attivo il nostro gruppo di lavoro aperto a tutti, per partecipare basta contattarci via mail o facebook.
Chiudo queste note ringraziando oltre gli iscritti della nostra sezione anche Fabio Laguardia e Luca Bertotti per l'impegno che tutti hanno messo in campo per questa iniziativa.
コメント