Legittima difesa sfatiamo i falsi miti!
- Patrizio Sgarra
- 8 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Dopo il buon successo del gazebo di Sabato scorso, dove abbiamo raccolto molte firme sulla legittima difesa, mi trovo a dover fornire un pò di informazione contro i soliti slogan urlati e poco ragionati che imperversano.
Ovviamente rispondo, di e per conto dell'iniziativa della Lega Nord, non certo per quella portata avanti dall'Italia dei Valori. Vi descrivo quindi in sintesi la nostra proposta, che in sostanza è una modifica all'articolo 52 del codice penale: cancellando l'eccesso colposo di legittima difesa. Riteniamo ingiusto che un cittadino sia messo sotto processo dallo Stato solo per la colpa di essersi difeso da un crimine che lo stesso Stato non è stato in grado di prevenire.
La repressione e la prevenzione dei reati spettano innanzitutto allo Stato, ma è necessario predisporre strumenti adeguati di tutela, in quei casi in cui ci sia un pericolo imminente e l’impossibilità di scongiurarlo attraverso il tempestivo intervento delle Forze dell’ordine. E la modifica della proporzionalità tra difesa ed offesa va in questo senso, non perché non si condivida la necessità di evitare reazioni spropositate per attacchi privi di una reale pericolosità, quanto piuttosto per la constatazione che tale norma si è nei fatti tradotta, anche attraverso la sua interpretazione giurisprudenziale, in una sostanziale inapplicabilità del concetto di difesa legittima. Si è perciò fatta avanti nell’opinione pubblica la convinzione che difendersi, possa paradossalmente far passare l’aggredito dalla parte del torto.
Non ci battiamo, quindi, come sostiene qualcuno per la proliferazioni delle armi o per la giustizia fai da te o peggio ancora come ho sentito sabato per dare la legittimità ad uccidere. Queste sono ignominie e fesserie. Come sempre più spesso accade in Italia, si alzano muri ideologici e si gridano slogan (spesso si sfocia nella violenza) ma non si discute e non si ragiona sulle proposte migliorabili e perfettibili. Ma una cosa è certa la proposta è molto vicina alle esigenze della gente, quindi sarebbe utile affrontare il discorso. Ovviamente dovrete sporcarvi le mani col populismo!
Comments