Tavolo sulla sicurezza: resoconto
- Patrizio
- 15 mar 2015
- Tempo di lettura: 4 min

Venerdi 13 Marzo, l’amministrazione comunale di Giaveno ha organizzato la prima seduta di quello che diventerà il tavolo di lavoro sulla sicurezza. Lo scopo doveva essere quello di sviluppare un primo nucleo di idee da portare avanti successivamente. Questo tavolo di lavoro per noi Lega Nord di Giaveno era molto importante, in quanto c’è ne siamo fatti promotori proprio dopo l’incontro con il Sindaco Carlo Giacone a seguito di una nostra istanza. Di seguito trovate un resoconto, il più possibile esaustivo di quanto detto, la mia speranza e di non aver tralasciato nessuno degli interventi, in modo da fornire al lettore un idea aderente alla realtà di quello che è successo.
Come riporterò di seguito, l’insieme delle proposte, hanno tutte l’obbiettivo di portare un primo impatto di deterrenza ai furti e agli atti criminali. Sicuramente dovremo e dovranno tenere conto della difficoltà a spendere soldi in cui versano tutti i comuni italiani e certo Giaveno non fa eccezione. Sarà bello vedere se riusciremo ad andare oltre queste prime proposte e di seguito sviluppare una vera e propria politica della sicurezza dei cittadini, si preannuncia davvero una sfida interessante.
A fare gli onori di casa ed aprire il tavolo è il Sindaco che ci spiega quello che ha già fatto fin ora, infatti il suo primo atto per migliorare la sicurezza è stato chiedere maggiore presenza dei Carabinieri sul territorio e implementare il servizio di Securitalia da tre giorni a sette. Inoltre ci ha proposto di organizzare una rete di cittadini che possano interagire con le forze dell’ordine, in modo da avere una sorveglianza costante sul territorio (esperimento che ha già portato buoni frutti in altri comuni). Il punto nodale rimangono i dati, che per motivi di ordine pubblico non sono divulgabili, ma che a detta di chi li ha visti non denotano un aumento di furti su Giaveno. Chiaramente, qui aggiungo una nota personale, non possiamo dimenticare che Giaveno è situata in una provincia dove i furti in appartamento sono aumentati in dieci anni del 106% (dato ISTAT) e che quindi ogni iniziativa riusciremo a mettere in campo sarà bene accetta.
Di seguito a parlare sono i nostri rappresentanti ribadendo le proposte fatte al Sindaco: maggiore controllo del territorio soprattutto in notturna e nelle borgate, migliorare i punti di illuminazione nelle zone scarsamente illuminate e periferiche, diffusione dei dati sugli atti criminali in modo da spezzare la catena di allarmismo (purtroppo sembra che al momento non sia possibile), un ordinanza del Sindaco contro l’accattonaggio molesto. Insomma quelle che erano le proposte iniziali del nostro tavolo di lavoro.
Prende la parola il Consigliere Carbone che ci spiega, un suo punto di vista, come sarebbe necessario un cambio di rotta di quello che è il concetto di sicurezza. Infatti nel tempo, secondo lui, si è investito molto più sulla sicurezza ambientale o su altri interventi che su quella del cittadino. Sicuramente a pesare su Giaveno è anche l’esiguo numero di Vigili Urbani, cinque più il comandante, che appaiono evidentemente insufficienti per il controllo del territorio. Viene avanzata anche l'idea che le telecamere di sicurezza siano a disposizione dei Carabinieri e non di un ente privato come avviene ora.
La proposta di Libera, per voce del Sig. Varrone è quella di sensibilizzare in maniera estrema i cittadini in modo che siano essi a controllare la zona in cui vivono e a segnalare prontamente le anomalie ad un numero verde. Insomma che siano gli stessi cittadini i veri vigili.
Il Consigliere Ruffino, pone l’accento sul fatto che esiste già un numero verde, a cui risponde il comandante dei Vigili Urbani in funzione ormai da dieci anni. Servizio che funziona molto bene, in quanto la professionalità e la conoscenza del territorio lo rendono molto efficace. Se qualcuno non né fosse a conoscenza il numero verde è 800212757.
Il Consigliere Beccaria, in veste di rappresentante del PD, sottolinea come loro avessero presentato istanze non dissimili da quelle della Lega Nord: aumento dei vigili urbani e migliorare l’illuminazione nelle borgate. Sottolineando come alla fine su alcuni temi non possa che esserci una lecita convergenza.
Sempre dai nostri rappresentanti, viene chiesto se non fosse possibile coinvolgere delle associazioni che possano supportare il controllo del territorio. Alla nostra domanda si aggiunge anche il supporto del Sig. Battagliotti, come rappresentante della VAB, che ci spiega come in alcune associazioni ci siano ormai degli ufficiali giudiziari e che quindi possono anche effettuare arresti. Ed infine ribadisce che con un accordo con l’amministrazione, che preveda un rimborso spese, la sua associazione sarebbe molto disponibile.
Infine sottolineo, la grande disponibilità dei Vigili Urbani, che presto partiranno con un servizio serale allungato, a lavorare per i cittadini. Disponibilità che ovviamente non può tenere conto delle loro difficoltà di gestione, visto il loro numero e le sempre maggiori restrizioni che la legge impone loro.
Il Consigliere Ruffino, sottolinea, come sia utile il confronto con i cittadini proposto dal suo gruppo consiliare attraverso il Consiglio Comunale aperto. Proprio perché se i cittadini possono percepire che non sono soli, il loro disagio sicuramente diminuirà.
Seguono interventi dal pubblico in sala.
Note a margine
Fin ora ho fatto una cronistoria degli interventi, ora vorrei parlare del clima che si respirava che era sereno e pieno di voglia di collaborare per i cittadini, il che per me è stato molto positivo. Oltre le mie aspettative, vi dico la verità.
Sottolineo, come nei discorsi fuori dalla porta abbia trovato un bel riscontro la nostra idea di considerare in maniera diversa l’assunzione di ausiliari del traffico, a favore di personale amministrativo a supporto dei Vigili Urbani in modo da poterli avere di più sul territorio.
Insomma come dicevo introducendo questo post, ci sono tantissimi interventi possibili, ho notato una buona predisposizione da parte di tutti. Vedremo con attenzione cosa riuscirà l'amministrazione a realizzare.
Vedremo se dopo questi primi punti impattanti sulla deterrenza si vorrà proseguire questo tavolo di lavoro puntando in alto con temi e soluzioni anche innovative. Noi controlleremo e valuteremo man mano quello che succede e, vi informeremo prontamente.
Usando un inglesismo da social "Stay tuned"!
Bình luận