top of page

Giaveno e Villarbasse istanze per la sicurezza!

  • Patrizio e Daniele
  • 17 mar 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Paura di uscire uscire da soli, sopratutto quando è buio, senso di aumento della criminalità e ovviamente la paura di subire un furto nella propria abitazione. Questo è il desolante quadro che esce fuori dai dati pubblicati recentemente dall'ISTAT.

La sezione in un gazebo a Giaveno

Questi dati sono la conferma di quanto viviamo ogni giorno sul territorio: dalle lamentele che ci vengono fatte nei gazebo o in sezione, le lamentele che leggiamo sui social e persino dalle chiamate che ogni tanto ci fanno i cittadini privatamente. Non potevamo a questo punto che cercare delle iniziative per parlare di sicurezza, o quanto meno di far parlare di nuovo della sicurezza con le amministrazioni del nostro territorio. Infatti il nostro obbiettivo era di portare l'attenzione sull'argomento. Da tempo abbiamo scelto di provare ad incarnare un opposizione in grado di suggerire e di proporre, andando contro le banali logiche di contrapposizione e ponendo l'attenzione sui fabbisogni reali. Per lo meno ci proviamo anche se ogni tanto qualche scontro è ovviamente inevitabile.

Così quando io ed il mio segretario Stefano Olocco abbiamo letto sul sito dell'Uncem Piemonte che era possibile assumere personale da destinare alla Polizia Locale in Piemonte abbiamo fatto letteralmente un salto sulla sedia. Giaveno è estremamente carente di personale di Polizia Locale ed il presidio del territorio per loro al momento è difficilissimo. La mancanza di uomini è uno dei motivi principali, sottolineato in consigli comunali e tavoli sulla sicurezza, quindi abbiamo preso carta e penna e abbiamo scritto al Sindaco di Giaveno. Come si dice ora la palla passa all'Amministrazione, in attesa possiamo dirci solo fiduciosi infatti riteniamo che il maggior presidio del territorio sia una ottima forma di prevenzione del crimine.

Partendo dalle stesse premesse ci siamo mossi anche su Villarbasse, la richiesta che abbiamo presentato è quella di dotare la macchina di vigilanza privata che coadiuva la sicurezza sul territorio comunale di un numero verde attivo H24 per i cittadini. Abbiamo valutato l'impatto positivo avuto sul Comune di Giaveno e abbiamo suggerito di seguirne le orme. Dando ai cittadini la possibilità effettiva di avere un riscontro immediato per le richieste d'aiuto.

Insomma proposte concrete e semplici anche, con l'intento di aprire ancora una volta il dibattito su un argomento molto sensibile.


 
 
 

Comments


In evidenza
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page